[Tips] Infestazione da spamming

off_topic off_topic a mclink.it
Ven 8 Dic 2006 22:49:46 CET


Luigi Calamai ha scritto:
> in data 08/12/2006 ore 11.56, off_topic ha scritto:
> 
> 
>  >Parliamone... ho usato eudora per molto tempo, ma anni fa.
>  >Cosa fa in più adesso?
> 
> Premesso che ovviamente entrambi stavamo 
> scherzando e che ognuno e' libero di usare il 
> mailreader che vuole e ritenerlo il migliore, 

EhHEhe...:-)
Su questo non ci piove!

Come dicevo, ho usato eudora per molto tempo e su uno dei miei pc l'ho
sostituito con thunderbird proprio solo  pochi giorni fa.

Ovviamente la funzione di salvataggio separato dei file allegati è più
che comoda, direi indispensabile.
Thunderbird non l'ha di default. Per fortuna (vabbe', parlare di fortuna
a proposito della progettazione di un software è assurdo :-)) i file che
contengono la posta sono in formato ascii, per cui rileggibili con
qualunque programma da notepad in su. Il che permette di sfruttare una
delle migliori caratteristiche di thunderbird, ovvero quella di poter
aggiungere le funzionalità mancanti (oltre a copiare direttamente i file
della posta dove ti servono).
Esistono vari add-on (tutti opensource) che permettono di salvare in una
cartella separata gli allegati come fa eudora.
Io ad esempio utilizzo Attachment extractor. Altre cose di notevole
interesse in thunderbird sono crittografia, firma digitale, antispam
integrato, verifica mittente, ecc.

Ultima cosa, c'è una versione di thunderbird che non necessita di
installazione, pertanto si può mettere su una penna usb e portarsela in
giro, oppure si possono fare copie di sicurezza sia del sw che dei dati,
ecc.  Potrebbe essere una soluzione valida per fare una prova senza
installare nulla.

Lungi da me l'idea di voler giocare a chi ce l'ha meglio, solo ritengo
che le informazioni debbano circolare per permettere a tutti di
scegliere liberamente.



-- 
Vagabit
Webmaster of Solution
http://www.solution.it





Maggiori informazioni sulla lista Tips