[Tips] Infestazione da spamming
Luigi Calamai
luigi.calamai a poste.it
Ven 8 Dic 2006 15:30:09 CET
in data 08/12/2006 ore 11.56, off_topic ha scritto:
>Parliamone... ho usato eudora per molto tempo, ma anni fa.
>Cosa fa in pių adesso?
Premesso che ovviamente entrambi stavamo
scherzando e che ognuno e' libero di usare il
mailreader che vuole e ritenerlo il migliore, ti
diro' che ho sempre avuto simpatia per i
programmi Microsoft: iniziai nel 1993 con
Exchange (qualcuno lo ricorda?) per poi passare
ad Internet Mail ed infine ad Outlook Express.
Finche' un amico, a forza di farmi una testa cosė
(vero Paolo?) non mi convinse a passare ad
Eudora. Ti diro' quella che secondo me e' la piu'
grossa peculiarita' di Eudora: i file allegati
finiscono tutti quanti nella stessa directory
(per default e' Attach). Li troverai tutti gli
allegati che hai ricevuto. Se te ne spediscono
due con lo stesso nome, Eudora intelligentemente
ci aggiunge un numero progressivo per non doverli
confondere, sovrascrivere o cancellare. Puoi
eliminare gli allegati dal messaggio senza
perdere il messaggio (e nel messaggio rimarra' il
riferimento all'allegato che c'era e che hai
cancellato). Tralasciando che e' altamente
personalizzabile, che con i filtri ci puoi fare
quello che vuoi, che quando cambi PC o formatti
basta copiarsi la directory dei documenti e
reinstallare e ritrovi tutto com'era, la funzione
Junk (questa solo a pagamento) ti libera dallo
Spam, che puoi gestire quanti account vuoi (io ne
ho una decina), dimmi: quanti altri programmi fanno questo con gli allegati?
Ho letto anch'io con preoccupazione del passaggio
di Eudora all'open source, quasi sicuramente
basato su Thunderbird: mi auguro che quello che
ne verra' fuori assomigli piu' a Eudora che all'altro.... ;-)
Saluti
-----------------------------------------------------
Luigi Calamai mailto:luigi.calamai a poste.it
Maggiori informazioni sulla lista
Tips